In questa pagina si trovano le news in ordine di pubblicazione.
News della scuola
27 marzo 2023: Giornata degli Autori Europei Reading aloud: selected extract from Italo Calvino
Il 27 marzo 2023 si celebra la prima GIORNATA DEGLI AUTORI EUROPEI, una iniziativa della Commissione Europea che ha come destinatari gli studenti delle scuole secondarie di tutta Europa con l’obiettivo
Contaminazioni per una educazione di qualità: l’esperienza dell’IIS Laeng-Meucci
Condividiamo con grande soddisfazione l'articolo pubblicato sul sito dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) relativo alle buone pratiche di "contaminazione" dei saperi. L'ASviS, nata il 3 febbraio
“Una perla per Shlomo”: Alberto Venezia, nella sua prima testimonianza pubblica, racconta e commuove
Martedì 21 marzo la cerimonia conclusiva del concorso, organizzato dall’IIS Laeng-Meucci, al teatro La Nuova Fenice
Per la sua prima testimonianza pubblica ha scelto proprio Osimo “per l’affetto che
First Lego League: al team del nostro Istituto il premio “Stella Nascente”
Alle finali nazionali di Piacenza la “Meucci Fleet” si aggiudica il premio di migliore squadra esordiente
Dopo la qualifica regionale e il premio “Core Values” conquistati a Fermo il 21 gennaio
“Dare forma alle idee per resistere al caos”: martedì 14 marzo l’ultimo incontro della rassegna “Passione d’Autore”
Il 14 marzo presso la Biblioteca della sede fidardense del nostro Istituto si è svolto l’incontro conclusivo della rassegna “Passione d’Autore”, dedicata ad Italo Calvino nel centenario della sua nascita,
Gli studenti del nostro Istituto Europarlamentari per un giorno con il progetto “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo”
Hanno vestito i panni di deputati del Parlamento europeo, sono stati protagonisti all’interno di un procedimento legislativo, hanno partecipato a talk show politici, interagito con il Consiglio dei Ministri
“La contemplazione delle stelle: Palomar letto da una scienziata”: l’IIS Laeng-Meucci incontra l’astrofisica Francesca Faedi
Sabato 25 febbraio la quinta conferenza della rassegna “Passione d’Autore” dedicata a Italo Calvino
“Solo dopo aver conosciuto la superficie delle cose ci si può spingere a cercare quello che
“Lèggere parole leggère”: al Teatro Astra la gara di lettura che infiamma le menti e i cuori
Sono tornati al Meucci la coppa e il titolo di "Lèggere parole leggère", il progetto organizzato dal Dipartimento umanistico della sede fidardense del nostro Istituto rivolto alle classi
#IOLEGGOPERCHÉ 2022: la sede fidardense dell’IIS Laeng-Meucci è tra le scuole vincitrici del contest “Il libro e lo sport per un futuro più inclusivo”!
Una soddisfazione immensa per la sede fidardense dell’IIS Laeng-Meucci: l’Istituto si aggiudica, infatti, la vittoria del contest “Il libro e lo sport per un futuro più inclusivo” indetto
Cerimonia di premiazione “TRA LE RIGHE: SCATTA L’EMOZIONE!”
Nella mattinata di sabato 18 febbraio si è svolta la premiazione del secondo concorso fotografico,indetto dalla sede fidardense dell’IIS LAENG-MEUCCI, dal titolo “Tra le righe: scatta l’emozione!”, che quest’
Io non ti lascio solo”: incontro con l’autore Gianluca Antoni
Con grande piacere abbiamo ospitato, nella mattinata di giovedì 16 febbraio, lo scrittore Gianluca Antoni, autore del libro “Io non ti lascio solo”, testo scelto come lettura condivisa per il progetto “
Cronache dal Meucci Gennaio 2023
È online il nuovo numero di “Cronache dal Meucci. La scuola raccontata dagli studenti”!
Complimenti alla redazione, che ancora una volta ha saputo raccogliere tutta la bellezza che c’è, all’interno
27 gennaio 2023, Giorno della Memoria
La vera Memoria non può essere relegata allo spazio di una commemorazione annuale ma è quella che va alimentata e custodita tutti i giorni, giorno per giorno. Con questa consapevolezza, nel
Bando Erasmus 2023
Si comunica agli studenti del 3 e 4 anno del Liceo Scienze Applicate, dei tecnici di tutti i settori, dei manutentori (moda e produzioni tessili esclusi) che si apre questo nuovo bando
First Lego League: l’IIS Laeng-Meucci vince la sfida all’ultimo mattoncino e vola in finale nazionale!
La squadra del nostro Istituto si aggiudica, a Fermo, la qualifica regionale e anche il “Premio Core Values”
È stata lotta senza esclusione di colpi ma alla fine la giuria della
Green Game: i ragazzi dell’IIS Laeng-Meucci alla finale nazionale!
È partita la sfida del Green Game: il campionato nazionale sul differenziamento ed il riciclo dei materiali, che quest’anno compie 10 anni.Tutte le classi del biennio della sede di Castelfidardo
Al via la rassegna “Passione d’Autore” quest’anno dedicata a Italo Calvino
Un uomo si mette in marcia per raggiungere, passo passo, la saggezza. Non è ancora arrivato.
(I. Calvino, Palomar, prefazione)
Nel mese di gennaio avrà inizio presso l’IIS Laeng-Meucci, sede
Il nuovo corso “SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO” è realtà: possibile iscriversi già dal prossimo 9 gennaio!
Con decreto USR Marche DDG n. 2 del 3 gennaio 2023, firmato dal direttore generale, dott. Marco Ugo Filisetti, l’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche ha approvato in via definitiva l’istituzione
Auguri del Dirigente Scolastico
Care ragazze, cari ragazzi, famiglie, docenti e personale Ata, si sta concludendo un altroanno molto impegnativo e difficile, che ci ha trovato più pronti e reattivi a risolvere problemi e
Iscrizioni per l’anno scolastico 2023/24, da ieri si può chiedere l’abilitazione al servizio
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/24 si apriranno il prossimo 9 gennaio 2023 alle ore 8 e si chiuderanno alle 20 del 30 gennaio 2023, ma DA IERI, 19 dicembre, è possibile, per i genitori o per chi
“Castelfidardo e l’Unità d’italia”: conferenza dello storico e saggista prof. Franco Cardini
Giovedì 22 dicembre alle ore 16.30 il salone degli Stemmi di Castelfidardo ospiterà la conferenza del professor Cardini, dal titolo “Castelfidardo e l’Unità d’Italia”.Il prof. Franco Cardini, storico, docente,
Un percorso nella memoria
“Un percorso nella memoria”: è quello che hanno svolto nel trimestre alcune classi della sede fidardense del nostro Istituto nell’ambito dell’insegnamento di Storia ed Educazione Civica.Tra il 13 e
WAY: Linee guida metodologiche
- IL WHOLE-SCHOOL APPROACH: L’APPROCCIO SCOLASTICO GLOBALE LINEE GUIDA
- Interventi scolastici rivolti agli studenti migranti e approccio globale della Scuola che Promuove Salute: un’umbrella review
Dal serale alla cattedra: a un anno dal diploma ritorna nella nostra scuola come prof!
Alessio Valecchi, 42 anni, Insegnante Tecnico Pratico (ITP), sia di mattina che di sera, nell’officina meccanica della sede di Osimo del nostro Istituto, ha proprio una bella storia da raccontare. “È
La deputata Irene Manzi incontra, all’IIS Laeng-Meucci, le studentesse della prima Moda
Il 27 febbraio l’onorevole ha incontrato le ragazze che alcune settimane fa avevano spedito una mail a tutti i parlamentari eletti nelle Marche, chiedendo la possibilità di fare dei lavori
Proroga delle iscrizioni fino al 6 febbraio 2023, APERTURA STRAORDINARIA SEGRETERIE IL 4/2
Le iscrizioni online, sul sito del MIUR, all’anno scolastico 2023-24 sono chiuse, ma è ancora possibile iscriversi rivolgendosi direttamente alle segreterie didattiche del nostro Istituto fino al 6 febbraio 2023.
Gli orari
PROGETTO “ESO-SPORT” DI ATA-RIFIUTI
La nostra scuola ha aderito al progetto Esosport (Home page - esosport)promosso da ATA-Rifiuti in collaborazione con l’azienda ESO Recycling di Tolentino per sensibilizzare gli studenti e le