A scuola di tecnologia

News della scuola

Intensa collaborazione tra l’Istituto “Meucci” e gli studenti degli I. C. di Castelfidardo

    Nel corso di quest’anno scolastico l’Istituto “Antonio Meucci” (I.I.S. Laeng - Meucci) ha continuato a portare avanti un’intensa e proficua collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Castelfidardo. Alcune iniziative, intraprese nello scorso anno scolastico, hanno prodotto risultati davvero eccellenti.

   A tale riguardo, è interessante ricordare che, insieme alla classe 3ª C della secondaria di I grado del “Mazzini” di Castelfidardo, si è realizzato “Arduino Memory Box”, ovvero una scatola con quattro led di colore diverso, con altrettanti pulsanti ed uno schermo lcd su cui vengono visualizzate le informazioni relative ai livelli raggiunti. Il gioco, coordinato dal prof. Daniele Zazzarini del “Meucci” e dalla prof.ssa di matematica Fiorella Baldini, consiste nel ricordare e riprodurre la sequenza casuale di accensione dei led con difficoltà sempre crescenti. La realizzazione del progetto ha permesso agli studenti di fare esperienze su una serie di processi utili per analizzare, affrontare e risolvere positivamente situazioni problematiche (problem solving). Tale lavoro è stato premiato - con il terzo posto - a Cesena, il 28 aprile 2018, nel corso della cerimonia di premiazione delle “Olimpiadi del Problem Solving”.

   Il progetto di “Robotica” ha coinvolto invece le classi terze della scuola primaria “Soprani” di Castelfidardo. La finalità del progetto era quella di sviluppare un “ambiente di apprendimento” multidisciplinare con situazioni di problem solving e coding, nella fase di programmazione dei robot e di abilità manuali per il loro assemblaggio. Dopo una fase propedeutica, in cui gli studenti hanno appreso dai docenti del nostro Istituto sia le tecniche di assemblaggio che quelle di programmazione, essi hanno iniziato a costruire ed “istruire” i Robot per far compiere loro percorsi sempre più complicati e per dotarli di un’intelligenza artificiale che potesse renderli capaci di evitare ostacoli e impedire collisioni. La programmazione è stata effettuata mediante un ambiente specifico di programmazione a blocchi, in grado di controllare e gestire i vari componenti e i diversi sensori utilizzati nell’assemblaggio dei Robot.

   L’I.C. “P.Soprani” ha partecipato, come capofila, al progetto Erasmus+ “A Sustainable Future,  from the Ideal City to the Sustainable City”, che prevede la partecipazione di 7 istituti provenienti da Germania, Francia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Turchia e Italia. In tale contesto i docenti del “Meucci” hanno fornito un prezioso supporto per la realizzazione di un’App relativa alla raccolta di alcune informazioni e servizi del comune di Castelfidardo. Nella fase iniziale i docenti hanno tenuto alcune lezioni presso le scuole “Soprani” per spiegare App Inventor (la piattaforma su cui è stata sviluppata) e poi, gli alunni della scuola secondaria, hanno proseguito completando l’App con tutte le informazioni tradotte anche in lingua inglese. A tale proposito, corre l’obbligo ricordare, infine, che venerdì 25 maggio u.s., alle ore 18:00, presso l’ex cinema, ora “Sala Convegni” del comune di Castelfidardo, è stato presentato alla cittadinanza un plastico per la realizzazione di una “Culture House” che riqualifica una zona del territorio comunale e l’App realizzata dagli studenti. Durante l’anno scolastico non sono mancati i corsi di formazione destinati ai docenti di entrambi i cicli scolastici ed altre iniziative ludico-didattiche (anche per i più piccoli), come l’“Arduino Day” con HackLab(12 maggio) e la “Festa della Scienza” con Fosforo.

{gallery}infosoprani{/gallery}

Altre News

Giornata autore calvino

News della scuola

27 marzo 2023: Giornata degli Autori Europei Reading aloud: selected extract from Italo Calvino

Foto agenda

News della scuola

Contaminazioni per una educazione di qualità: l’esperienza dell’IIS Laeng-Meucci

locandina una perla per shlomo

News della scuola

“Una perla per Shlomo”: Alberto Venezia, nella sua prima testimonianza pubblica, racconta e commuove

Lego Piacenza

News della scuola

First Lego League: al team del nostro Istituto il premio “Stella Nascente”

Torna all'inizio del contenuto