L’IIS Laeng-Meucci al Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana “Natura e paesaggio in Leopardi”

News della scuola

Presentato il volume “Lo sguardo di Leopardi. Il mio sguardo. Geografie di terra e di cielo”

 

Il 28 aprile 2022 una delegazione dell’IIS Laeng-Meucci, composta dagli studenti delle classi 2 ªA, 2ªB e 4 ªA del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate della sede di Castelfidardo, ha partecipato al primo Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana intitolato “Natura e paesaggio in Leopardi”, organizzato dalla rete Compita Marche, a cui il nostro Istituto aderisce da due anni, in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani e la Cattedra Leopardiana dell’Università di Macerata, e con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Recanati.

Lo sguardo di Leopardi. Il mio sguardo. Geografie di terra e di cielo”: questo il titolo del volume presentato, composto da due tomi e frutto di un approfondimento che i ragazzi hanno svolto nelle settimane precedenti sulle opere del grande poeta.

La prima parte, curata dagli studenti delle classi seconde, è frutto di un’attività laboratoriale di scrittura poetica che, nel tentativo di imitare l’attento e commosso sguardo leopardiano sulla realtà circostante, ha visto i nostri studenti riattivare il proprio sguardo “poetico” per riscoprire il cielo, il paesaggio e il territorio attraverso la composizione di poesie, riflessioni in prosa o la produzione di disegni, foto e video in un efficace connubio di arte e tecnologia. La seconda parte, curata dagli studenti della classe quarta, riguarda un percorso tra i luoghi geografici che il poeta recanatese cita e dimostra di conoscere in maniera approfondita ma che per ovvie ragioni non aveva mai avuto l’occasione di visitare.

 

Complimenti a tutti i nostri ragazzi, il cui lavoro è stato definito “capace di unire il rigore dell’analisi dell’opera leopardiana all’interpretazione e alla rielaborazione personali delle tematiche proposte”! In particolar modo complimenti a coloro che hanno rappresentato tutti esponendo il lavoro collettivo davanti ad un pubblico di alto livello ed in una sede molto prestigiosa come quella del Centro Nazionale di Studi Leopardiani.

 

Ancora una volta: viva l’eterna bellezza della poesia!

 

Altre News

Foto agenda

News della scuola

Contaminazioni per una educazione di qualità: l’esperienza dell’IIS Laeng-Meucci

locandina una perla per shlomo

News della scuola

“Una perla per Shlomo”: Alberto Venezia, nella sua prima testimonianza pubblica, racconta e commuove

Lego Piacenza

News della scuola

First Lego League: al team del nostro Istituto il premio “Stella Nascente”

News della scuola

“Dare forma alle idee per resistere al caos”: martedì 14 marzo l’ultimo incontro della rassegna “Passione d’Autore”

Torna all'inizio del contenuto