L’Istituto Superiore Osimo Castelfidardo educa gli studenti alla cittadinanza e alla legalità

News della scuola

Serie di incontri dell’ispettore capo della Polizia di Stato, Massimo Pietroselli, con gli studenti delle due sedi dell’Istituto scolastico, sia in Osimo sia a Castelfidardo riservato agli studenti, su temi quali: analisi dei reati maggiormente diffusi in ambito minorile; il bullismo come forma di prevaricazione e violenza minorile.

 

Stretta la collaborazione tra la Polizia di Stato e l’Istituto Osimo Castelfidardo, costruita in numerosi anni di lavoro insieme, per rafforzare e migliorare gli atteggiamenti e le relazioni dei ragazzi nei confronti delle Forze dell’Ordine.

 

In questo anno scolastico sono previsti tre incontri nella sede “M. Laeng” di Osimo ed altrettanti in quella dell’Antonio Meucci di Castelfidardo, iniziando martedì 16 rispettivamente nella prima sede con l’evento dal titolo “Educazione alla cittadinanza e alla legalità” e venerdì 19 con le prime classi dell’altra sede.

 

I sei incontri si inseriscono in un progetto "Responsabilità, salute, partecipazione sociale: Libera-mente insieme”, organizzato con la collaborazione di più soggetti attivi sul territorio tra cui anche, Comune e Polizia di Stato di Castelfidardo, l’associazione Libera, il Rotary Club di Osimo, tutti impegnati per contribuire allo sviluppo civile e legale dei giovani.

 

Il progetto affronta numerose tematiche con professionisti di settore e vuole aprire la coscienza del giovane ad aspetti che fanno parte della convivenza civile e del diventare un adulto responsabile.

 

 

Altre News

Lezione di storie

News della scuola

“Lezione di storie - Non c'è io senza tu”

Finalissima Green Game

News della scuola

Ciak si gira! In onda a Cinecittà la finalissima del Green Game!

Speed date

News della scuola

Speed Date 2023: le aziende del territorio incontrano i futuri diplomandi dell’IIS Laeng-Meucci

Volantino1

News della scuola

“Il cielo non ha muri. Arti in viaggio”

Torna all'inizio del contenuto