Le studentesse visitano la sinagoga e ripercorrono le storie degli ebrei di Ancona

News della scuola

È iniziata oggi, con la visita delle ragazze della quinta PTS alla sinagoga di Ancona e un inedito itinerario urbano, nel segno della memoria, la seconda edizione del progetto “Storia e storie del Novecento”. Si tratta di un percorso di approfondimento della storia del ‘900 per gli studenti del nostro Istituto, ideato ed organizzato dalla prof.ssa Lorena Tricarico: eccezionale guida, per la visita di oggi, è stato il prof. Marco Labbate, storico, ricercatore dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo e vicepresidente dell’Istituto Iscop (Istituto storia contemporanea di Pesaro).

Sette tappe, nel centro della città, per ripercorrere attraverso le “pietre di inciampo”, la vita di ebrei e oppositori politici, deportati o uccisi tra il 1943 e il ’45. Ad ogni tappa il toccante racconto del professor Labbate, che ha ricostruito le storie personali dei tre fratelli Franco, Lucio, Renzo Coen e di Pietro Sonnino, Dante Sturbini, Nella Montefiore, Giacomo e Sergio Russi, Vittoria Nenni.

Il progetto prevede altri tre incontri:

  • D’annunzio e il mito di fiume”, 7 aprile, prof. Federico Carlo Simonelli, consulente storico della fondazione il Vittoriale degli italiani e docente di storia contemporanea all’Università di Urbino
  • Il ‘68”, 21 aprile, prof. Marco Gualtieri, ricercatore e collaboratore all’insegnamento di storia contemporanea presso l’Università di Urbino
  • L’emigrazione italiana in Belgio. La strage di Marcinelle”, 5 maggio, prof. Marco Labbate.

 

#IISLaengMeucci #sinagoga #ancona #pietred’inciampo #storia #memoria #900 #iscop #marcolabbate

Altre News

Giornata autore calvino

News della scuola

27 marzo 2023: Giornata degli Autori Europei Reading aloud: selected extract from Italo Calvino

Foto agenda

News della scuola

Contaminazioni per una educazione di qualità: l’esperienza dell’IIS Laeng-Meucci

locandina una perla per shlomo

News della scuola

“Una perla per Shlomo”: Alberto Venezia, nella sua prima testimonianza pubblica, racconta e commuove

Lego Piacenza

News della scuola

First Lego League: al team del nostro Istituto il premio “Stella Nascente”

Torna all'inizio del contenuto