“Meucci night”, la manifestazione conclusiva dell’anno scolastico della sede fidardense

News della scuola

Anche se con numeri ridotti per l'emergenza sanitaria, l’Istituto Meucci non ha rinunciato alla tradizionale cerimonia di premiazione degli alunni meritevoli e di presentazione di alcune delle tante attività svolte in questi mesi. La manifestazione si è tenuta sabato 19 giugno nella splendida cornice offerta dal giardino della scuola e nel rispetto delle misure anti-covid.

 

La cerimonia ha coinvolto alunni, docenti, genitori e cittadinanza, a coronamento di un percorso impegnativo ma stimolante e pieno di soddisfazioni. Un ricco programma di premiazioni che ha visto al centro della serata gli studenti, che sono saliti sul palco per presentare e far conoscere le tante attività di cui loro stessi sono stati protagonisti anche in questo anno particolare. La serata ha previsto, inoltre, l’attribuzione del premio Fondazione Carilo per i migliori articoli pubblicati nel giornale di Istituto “Cronache dal Meucci”, borse di studio per gli studenti meritevoli offerte dalla BCC, filiale di Castelfidardo e dal Lions Club riviera del Conero, queste ultime riservate agli studenti del quinto anno. Numerosi sono stati gli attestati consegnati ai ragazzi che si sono distinti per la partecipazione e l’impegno in alcune attività promosse dalla scuola, quali i laboratori di fotografia, videomaking-cinema-recitazione e quello di comunicazione.

 

Sorpresa graditissima della serata, la consegna di una targa da parte della Fondazione Carilo, un riconoscimento di cui siamo orgogliosi: “Certi di interpretare il pensiero dell’intera collettività, esprimiamo il sentimento di gratitudine a tutti coloro che, attraverso l’impegno profuso nella didattica a distanza, hanno contribuito a valorizzare l’Istituto di Istruzione Superiore “Laeng-Meucci”.

 

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti e che da sempre appoggiano con entusiasmo e “calore” le iniziative della nostra scuola, dimostrando che il legame con il territorio si rinnova e cresce ogni anno: l'Amministrazione comunale di Castelfidardo, il Sindaco Roberto Ascani, la Polizia locale e il comandante Paolo Tondini, la Consulta alle Pari Opportunità del Comune di Castelfidardo e la Regione Marche.

 

Un ringraziamento particolare anche alla BCC di Filottrano, filiale di Castelfidardo, al Lions Club riviera del Conero e alla prof.ssa Giulietta Breccia per le gratificanti parole di stima nei nostri confronti. Grazie alla Fondazione Carilo, alla presidente Giovanna Bortoluzzi, al vicepresidente Enrico Bussotti e a tutta la commissione che ha lavorato alla selezione dei migliori articoli del giornale di istituto: il coordinatore dott.  Marino Cesaroni, Giovanna BortoluzziLucia FlautoLorena Carnevali e Silvia Santini. Vogliamo ringraziare anche Moreno GiannattasioPiero PrincipiSerena BussottiAlex BellelliLinda Parente e gli esperti di Accademia 56

 

Grazie a tutti i ragazzi, che nonostante un anno particolare come questo hanno dimostrato un forte spirito di appartenenza ed hanno partecipato con gioia, energia e grande competenza all'organizzazione della festa e, in generale, sempre e costantemente alla vita della scuola. Grazie ai ragazzi che hanno presentato la serata, Giulia AngelelliFederico Di Giovannangelo e Alessandro Saraceni, agli affezionati ex alunni pronti ad offrire aiuto, a tutti i tecnici che hanno lavorato alacremente e ai volontari della Croce Verde di Castelfidardo e della Protezione Civile che ci hanno garantito sicurezza.

 

E infine grazie al nostro Dirigente, prof. Angelo Frisoli, al Direttore di sede prof. Gabriele Calducci, ai docenti, al personale della scuola e ai genitori, per l'impegno, la dedizione, l'appoggio e il grande contributo in termini di ricchezza umana e professionale.

A tutti buone vacanze e buona estate!

Altre News

Giornata autore calvino

News della scuola

27 marzo 2023: Giornata degli Autori Europei Reading aloud: selected extract from Italo Calvino

Foto agenda

News della scuola

Contaminazioni per una educazione di qualità: l’esperienza dell’IIS Laeng-Meucci

locandina una perla per shlomo

News della scuola

“Una perla per Shlomo”: Alberto Venezia, nella sua prima testimonianza pubblica, racconta e commuove

Lego Piacenza

News della scuola

First Lego League: al team del nostro Istituto il premio “Stella Nascente”

Torna all'inizio del contenuto