Premio Asimov 2023: Corrado Pettinari, classe 3ªAlsa, tra i trenta premiati per la regione Marche

News della scuola

Con la recensione di “Acqua. Oro blu” di Edoardo Borgomeo lo studente Corrado Pettinari, classe 3ªAlsa, si classifica tra i trenta studenti marchigiani vincitori del Premio Asimov a livello regionale.
Giovedì 4 maggio nella splendida cornice offerta dall’Università di Camerino si è tenuta la cerimonia regionale del concorso letterario-scientifico che coinvolge tutto il territorio italiano, giunto alla ottava edizione. La nostra regione ha partecipato con 548 recensioni, a fronte di 13011 lavori presentati a livello nazionale. Il Premio Asimov è un riconoscimento riservato ad opere di divulgazione e di saggistica scientifica particolarmente meritevoli e vede come protagonisti sia gli autori delle opere in lizza che migliaia di studenti italiani.
Il concorso intende avvicinare le giovani generazioni alla cultura scientifica, attraverso la valutazione e la lettura critica delle opere in gara. Nasce da un’idea del fisico Francesco Vissani, che si è ispirato ad analoghe iniziative della Royal Society. Inizialmente istituito dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell’Aquila, grazie alla collaborazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e di molte altre realtà scientifiche, istituito alla memoria dello scrittore Isaac Asimov.
Complimenti vivissimi al nostro Corrado, il cui lavoro è risultato tra i migliori per la nostra regione.
I successi dei nostri studenti rappresentano per noi la soddisfazione più grande!

Altre News

Lezione di storie

News della scuola

“Lezione di storie - Non c'è io senza tu”

Finalissima Green Game

News della scuola

Ciak si gira! In onda a Cinecittà la finalissima del Green Game!

Speed date

News della scuola

Speed Date 2023: le aziende del territorio incontrano i futuri diplomandi dell’IIS Laeng-Meucci

Volantino1

News della scuola

“Il cielo non ha muri. Arti in viaggio”

Torna all'inizio del contenuto