“Quanto pesa la spesa” e “Let’s debate”: i percorsi educativi di Ata Rifiuti

News della scuola

L’anno scolastico è agli sgoccioli, ma siamo ancora in piena attività progettuale! Al via gli incontri/laboratori  delle classi del biennio del Liceo e dell’Itis con gli esperti di ATA rifiuti sul tema della sostenibilità ambientale nell’ambito del progetto Tree for future, dedicato alle scuole: il progetto vede ogni classe impegnata in una lezione teorica per scoprire gli effetti che il nostro stile di vita ha sull’ambiente e per capire che le nostre scelte quotidiane possono fare la differenza,  ed un laboratorio in cui, tramite il metodo dell’investigazione, i ragazzi possono consolidare e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante la lezione.

I percorsi educativi sono nati per sensibilizzare gli studenti e le studentesse sui temi della sostenibilità ambientale, alla cittadinanza attiva e alla tutela del bene comune, in linea con quanto espresso dal MIUR nelle Linee guida per l’insegnamento all’Educazione Civica.

In particolare i progetti presi in considerazione sono “Quanto pesa la spesa” e “Let’s debate”: nel primo i ragazzi calcoleranno quanto impatta, in termini di rifiuti e consumo di risorse, una busta della spesa creata ad hoc, ipotizzando da dove arrivano i prodotti, le loro filiere e quali scelte possono essere fatte per ridurre le impronte ecologiche; nel secondo, sfruttando materiali di approfondimento in materia di sostenibilità, gli studenti formeranno due squadre che discuteranno sostenendo tesi opposte.

L’attenzione verso l’ambiente sempre al centro delle nostre attività scolastiche!

 

Altre News

Foto agenda

News della scuola

Contaminazioni per una educazione di qualità: l’esperienza dell’IIS Laeng-Meucci

locandina una perla per shlomo

News della scuola

“Una perla per Shlomo”: Alberto Venezia, nella sua prima testimonianza pubblica, racconta e commuove

Lego Piacenza

News della scuola

First Lego League: al team del nostro Istituto il premio “Stella Nascente”

News della scuola

“Dare forma alle idee per resistere al caos”: martedì 14 marzo l’ultimo incontro della rassegna “Passione d’Autore”

Torna all'inizio del contenuto