Ecco i vincitori del concorso fotografico rivolto agli studenti dell’Istituto e aperto agli Istituti Comprensivi della città
Lo scorso mese di novembre, la sede fidardense del nostro Istituto ha indetto il concorso fotografico dal titolo “Tra le righe… scatta l’emozione”, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “IO LEGGO PERCHÉ”, a cui hanno aderito anche gli Istituti Comprensivi Mazzini e Soprani di Castelfidardo.
Tante le “opere” pervenute da parte degli studenti del nostro territorio a testimonianza che l’idea di “contaminare” le emozioni suscitate dalla lettura con quelle esprimibili dalla fotografia sia stata ben accolta.
La giuria di esperti, composta dal Dirigente Scolastico prof. Angelo Frisoli, dalla prof.ssa Angela Guido e dai prof. Walter Matassoli e Andrea Serrani, docenti storici del nostro Istituto e grandi appassionati di fotografia, ha stilato la graduatoria dei finalisti suddividendo le opere pervenute in due categorie: quelle scattate con macchina fotografica e quelle scattate con il cellulare.
Di seguito i vincitori e le motivazioni:
Categoria MACCHINA FOTOGRAFICA
1° PREMIO VICTOR MORALES della classe 5 A IT del Meucci con la fotografia “Due mani”
Motivazione
Lo scatto, pregevole per il suo equilibrio compositivo e per la tecnica, denota soprattutto un’elevata efficacia comunicativa. In primo piano due mani che si stringono: quella con il filo spinato e il numero tatuato sull’avambraccio, emblemi della disumanizzazione perpetrata nei campi di sterminio, viene afferrata e salvata dall’altra. L’immagine ha un forte impatto emotivo e riesce a materializzare sia il senso di smarrimento di fronte agli orrori della Shoah, sia l’impeto di umanità che continuava a resistere tra i detenuti, nonostante tutto, come raccontato nel libro Sonderkommando di Shlomo Venezia a cui la foto si ispira. Lodevole anche il lavoro preparatorio e il coinvolgimento creativo di alcuni compagni, attori per un giorno.
2° PREMIO MUZI MARIA della classe 1 D dell’IC Soprani con la fotografia “Serratura”
Motivazione
Foto originale e piena di creatività nella scelta del soggetto e dell’inquadratura: la serratura di una porta da cui si intravede una moderna “Alice nel paese delle meraviglie” seduta a bere una tazza di tè. Efficace la rappresentazione di un classico della letteratura per ragazzi, che rivela la sua natura di inno alla curiosità e alla baldanzosa ricerca del sogno nella realtà come tipico atteggiamento dei bambini che stanno crescendo e si affacciano al mondo dei grandi. La giovane età dell’autrice presagisce un ampio margine di miglioramento nella tecnica e nel bilanciamento compositivo.
3° PREMIO VIRGINI SHYAM della classe 5 A Ele del Meucci con la fotografia “Asceta”
Motivazione
Scatto di buon equilibrio compositivo e discreta tecnica. La scelta di inquadrare il soggetto umano in primo piano di spalle fa assumere lo stesso punto di vista al fruitore dell’immagine, consentendogli di protendere lo sguardo verso un oltre spaziale e temporale, in un anelito verso l’infinito del paesaggio che si estende leopardianamente verso l’ultimo orizzonte. Questo crea un effetto di intensa profondità, in stretta consonanza con l’atteggiamento ascetico della religiosità hindi ai cui testi sacri si ispira la fotografia.
4° PREMIO TARTAGLINI VIOLA della classe 1D dell’IC Soprani con la fotografia “Montagne”
Motivazione
Lo scenario del Parco Nazionale degli Abruzzi è il protagonista indiscusso dello scatto e si collega al libro “Il passaggio dell’orso” di Giuseppe Festa. Il gioco tra le diagonali del crinale montuoso, quello dei verdi pendii e del bosco, determina un interessante equilibrio compositivo. La tecnica della giovane autrice ha saputo fermare il senso di meraviglia e stupore che di fronte allo spettacolo della natura ognuno di noi prova, lasciandoci immergere nell’infinita pace che solo certi paesaggi sanno suscitare.
Categoria CELLULARE
1° PREMIO BARTOLINI ELENA e MORBIDONI CHRISTIAN della classe 2BLsa del Meucci con la fotografia “Murales”
Motivazione
Il colorato scatto, con buon equilibrio compositivo e discreta tecnica, colloca al centro un giovane writer di fronte al suo muro appena dipinto a rappresentare una scena del romanzo per ragazzi “La stanza del lupo” di G. Clima a cui la foto è ispirata. Lo spettatore viene introdotto in modo delicato dentro uno spaccato della vita quotidiana dei nostri ragazzi che sono costantemente alla ricerca di qualcosa che dia una possibilità alla loro “rabbia” interiore di fuoriuscire e di essere convogliata in una esplosione di creatività proprio come succede a Nico, il protagonista del romanzo.
2° PREMIO DI GIULIO ANDREA della classe 2BLsa del Meucci con la fotografia “Cammino di Santiago”
Motivazione
Originale la scelta compositiva che unisce forme e scorci di un luminoso cortile medievale alla moderna presenza di due giovani ragazzi. Lo scatto, infatti, trova proprio un suo equilibrio tra la fissità data dagli elementi architettonici e il movimento determinato dal passo dei due ragazzi che camminano, inoltrandosi nei meandri di una cittadina dal sapore vagamente misterioso. Il testo a cui coerentemente si ispira la foto è infatti “Il cammino di Santiago” di P. Coelho.
3° PREMIO PARI MERITO:
- IZZO AURORA della classe 2 B Lsa del Meucci con la fotografia “Luci nella notte”
Motivazione
Uno scatto notturno che denota un certo gusto compositivo e discreta tecnica. Il fascino delle luci artificiali dei lampioni che emergono sinuosamente nell’oscurità portano lo spettatore a seguire la serpentina poco visibile del viale alberato in un crescendo di mistero. La citazione sul tema della difficile corrispondenza tra ciò che abbiamo e ciò che amiamo è tutta da decifrare ma sicuramente plausibile e densa di fascino.
- BRANCHESI SARA della classe 3 A Lsa del Meucci con la fotografia “Vela”
Motivazione
Una foto sapientemente costruita nell’equilibrata composizione tra l’elemento umano della donna in posizione yoga e quello naturale dello scoglio che emerge dalle acque. Quella che potrebbe sembrare una scontata marina assume una connotazione singolare proprio grazie alla citazione tratta dalle poesie di Emily Dickinson che rimette in discussione la vera natura della foto: siamo di fronte ad un’alba o a un tramonto? Ad un inizio o ad una fine? Poco importa, se l’emozione finale è comunque quella di pace, serenità ed armonia.
4° PREMIO COPPARI SOFIA della classe 3C dell’IC Mazzini con la fotografia “Libro aperto”
Motivazione
Lo scatto dimostra uno spiccato senso compositivo ed una ricercatezza nei dettagli, non comuni per una giovane fotografa. Il mistero del libro aperto su una pagina non di certo casuale, data la citazione evidenziata, si somma alla suggestione provocata dal collage a cui la stessa citazione fa riferimento: si denota uno studio attento del soggetto e una accurata selezione delle immagini nel tentativo, riuscito, di far emergere il collegamento con il libro di riferimento intitolato "Il mare nasconde le stelle" di Francesca Barra.
5° PREMIO TOMEO SARA della classe 2B dell’IC Mazzini con la fotografia “Ruota panoramica”
Motivazione
La foto scattata a Piazza Cavour di Ancona dimostra una certa perizia compositiva ed una discreta tecnica. Sullo sfondo del cielo notturno si staglia la luminosità quasi accecante della ruota panoramica, per eccellenza simbolo di leggerezza e divertimento e luogo rappresentativo del romanzo a cui la foto si ispira: “Il mistero del London Eye” di Siobhan Dowd. Ad essa è rivolto ed attratto lo sguardo non solo di noi spettatori ma anche della stessa statua del Conte di Cavour che nella sua torsione sembra quasi rimpiangere nostalgicamente una spensieratezza ormai perduta.
I premi, consistenti in buoni per alcune stampe su tela o forex, saranno consegnati in una cerimonia che si terrà in presenza presso il nostro Istituto non appena la situazione pandemica ci consentirà di farlo in serenità. Essi saranno da utilizzare presso l’Atelier Creativo Studio Fotografico di Marco Nisi Cerioni di Castelfidardo che ringraziamo per la gentile collaborazione.
Oltre che gli alunni del nostro Istituto, si ringraziano tutti i Dirigenti, i docenti, gli studenti, le famiglie degli Istituti Comprensivi che hanno contribuito ad animare anche questa gara fotografica mettendosi in gioco e vestendo i panni di fotografi per un giorno. Chissà che non nasca una passione? Noi certamente continueremo a stimolare le vostre idee e la vostra creatività!
“Montagne” - TARTAGLINI VIOLA 1D dell’IC Soprani
“Murales” - BARTOLINI ELENA e MORBIDONI CHRISTIAN 2BLsa del Meucci
- “Vela” - BRANCHESI SARA 3A Lsa del Meucci
“Libro aperto” - COPPARI SOFIA 3C dell’IC Mazzini
“Due mani” - VICTOR MORALES 5A IT del Meucci
“Serratura” - MUZI MARIA 1D dell’IC Soprani
“Asceta” - VIRGINI SHYAM 5A Ele del Meucci
“Cammino di Santiago” - DI GIULIO ANDREA 2B Lsa del Meucci
- “Luci nella notte” - IZZO AURORA 2B Lsa del Meucci