Un lavoro sicuro? Frequenta i corsi ad indirizzo Tecnico dell’IIS Laeng-Meucci!

News della scuola

Classifica Eduscopio: i corsi ITIS del Laeng-Meucci al primo posto come indice di occupazione dei diplomati

“Meccanica e Meccatronica”, “Informatica e Telecomunicazioni”, “Elettronica ed Elettrotecnica”: i corsi ITIS del Laeng-Meucci svettano nella classifica degli Istituti superiori la cui frequenza assicura la più alta probabilità di trovare un lavoro dopo il diploma. Dai dati resi noti dall’indagine Eduscopio 2022 infatti, si evince che i corsi Tecnici del nostro Istituto, nelle due sedi di Osimo e Castelfidardo, sono risultati al primo posto per occupazione dei diplomati riportando un indice pari al 83,77% per il Laeng e al 76.08% per il Meucci. La classifica Eduscopio, elaborata come ogni anno dalla Fondazione Agnelli al motto di “Confronto, scelgo, studio – scopri quali scuole hanno una marcia in più e scegli quella più giusta”, rende merito dunque alla nostra scuola il cui indice di occupazione per i diplomati dei corsi Itis di entrambe le sedi, nonostante i difficili anni della pandemia, risulta al primo posto tra tutte le scuole analizzate in un raggio di 30km da Osimo.
L’Indice di Occupazione ci dice qual è la percentuale degli occupati (coloro che hanno lavorato almeno sei mesi entro i primi due anni dal conseguimento dal diploma), su coloro che non si sono immatricolati all’università. Quindi, per valutare la capacità formativa della scuola in termini di inserimento lavorativo dei diplomati, si concentra solo sui diplomati che hanno manifestato un interesse esclusivo per il mondo del lavoro. La missione principale degli Istituti Tecnici è infatti quella di fornire competenze adeguate e facilmente spendibili sul mercato del lavoro, curando la delicata fase di avvicinamento e di transizione dal mondo della scuola a quello lavorativo. Un risultato che rende merito al grande impegno della comunità scolastica in termini di apertura all’innovazione tecnologica e didattica, di sinergia e di collaborazione fattiva con le Istituzioni e con le aziende del territorio e dell’attenzione riservata alle esperienze di alternanza scuola-lavoro che mirano, attraverso la pratica, a consolidare le conoscenze acquisite a scuola, a testare le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchire la formazione e orientare il percorso, stabilendo da subito un collegamento privilegiato tra la scuola e il mondo del lavoro.

Fonte: https://m.eduscopio.it/

Altre News

Giornata autore calvino

News della scuola

27 marzo 2023: Giornata degli Autori Europei Reading aloud: selected extract from Italo Calvino

Foto agenda

News della scuola

Contaminazioni per una educazione di qualità: l’esperienza dell’IIS Laeng-Meucci

locandina una perla per shlomo

News della scuola

“Una perla per Shlomo”: Alberto Venezia, nella sua prima testimonianza pubblica, racconta e commuove

Lego Piacenza

News della scuola

First Lego League: al team del nostro Istituto il premio “Stella Nascente”

Torna all'inizio del contenuto