Una Perla per Shlomo - premiazione

News della scuola

Sabato 25 febbraio 2017 alle ore 18.30 al Teatrino Campana si terrà la premiazione del concorso artistico-letterario “Una Perla per Shlomo”, bandito per il quarto anno consecutivo dall’IIS Osimo Castelfidardo. Ospite d’eccezione Marika Kaufmann Venezia, moglie di Shlomo, che dalla sua scomparsa, nell’ottobre del 2012, è diventata infaticabile custode della sua memoria. Ideatore del concorso, riservato agli studenti degli Istituti Comprensivi della provincia di Ancona e patrocinato dai Comuni di Osimo e Castelfidardo, il prof. Romeo Marconi.

Nel gennaio 2011 Shlomo Venezia, unico sopravvissuto in Italia, tra una decina nel mondo, al Sonderkommando , la Squadra Speciale del campo di Auschwitz- Birkenau fu ospite dell’IIS Osimo Castelfidardo e incontrò più di 400 studenti e docenti delle scuole medie e superiori di Osimo al Teatro La Nuova Fenice. Una toccante testimonianza che ha idealmente ripercorso la sua odissea, che l’ha portato dalla Grecia fino al campo polacco di Aushwitz-2 attraverso l’interminabile viaggio in treno nei carri bestiame utilizzati per le deportazioni degli ebrei. Nel suo racconto di due ore Shlomo ha testimoniato l’orrore di chi ha vissuto in prima persona l’assurdità dei campi di sterminio, dove la vita valeva meno di niente, e in aggiunta a tutto questo anche il terribile compito affidato alla squadra speciale, a cui egli era stato destinato, quello di occuparsi del trasporto e della cremazione degli ebrei uccisi a migliaia nelle camere a gas con cinica organizzazione scientifica.

Al mattino, la signora Marika, incontrerà, sempre al Teatrino Campana, una rappresentanza degli studenti degli Istituti Comprensivi di Osimo. Relatore dell’incontro il Prof. Marconi.

Nel foyer del teatro sarà allestita la mostra di tutti i lavori. A selezionare le opere del concorso, circa duecento, una commissione di esperti, presieduta dallo scultore Ermanno Mobbili. L’ampia partecipazione degli studenti degli Istituti Comprensivi di Osimo e Castelfidardo testimonia la grande sensibilità e attenzione dei giovani e dei giovanissimi su temi importanti come questo.

Lorena Tricarico

addetto stampa Istituto Laeng

 

 

 

Altre News

Giornata autore calvino

News della scuola

27 marzo 2023: Giornata degli Autori Europei Reading aloud: selected extract from Italo Calvino

Foto agenda

News della scuola

Contaminazioni per una educazione di qualità: l’esperienza dell’IIS Laeng-Meucci

locandina una perla per shlomo

News della scuola

“Una perla per Shlomo”: Alberto Venezia, nella sua prima testimonianza pubblica, racconta e commuove

Lego Piacenza

News della scuola

First Lego League: al team del nostro Istituto il premio “Stella Nascente”

Torna all'inizio del contenuto