“Voglia di meticciato, dialogo tra le culture ed etica”: incontro con lo scrittore Cheikh Tidiane Gaye

News della scuola

Sabato 13 maggio le classi 2ªAELE e 2ªAIT hanno avuto il grande onore di dialogare, presso la biblioteca della sede fidardense, con lo scrittore, poeta e professore senegalese, naturalizzato italiano, Cheikh Tidiane Gaye.
L'incontro, inserito all';interno del curricolo di educazione civica, ha permesso agli studenti di riflettere sui concetti di inclusione e integrazione, comunità e società e di indagare le potenzialità della diversità. La platea di alunni ha seguito con grande attenzione e ha posto numerose domande all'ospite, che è riuscito a comunicare, con linguaggio semplice e accessibile, argomenti tanto complessi quanto importanti per la nostra esperienza di cittadini attivi.
Un grazie particolare all'amministrazione comunale di Castelfidardo per aver promosso l’iniziativa e al professor Gaye per aver regalato ai nostri ragazzi le sue preziose parole.
"Il lemma meticciato porta a confusione, eppure non vi è parola più bella. È un termine che mescola gli odori e i profumi; toglie le barriere, seppellisce le differenze, costruisce il pàntheon delle credenze, chiede alle religioni di essere alla pari, somministra la coesione come bussola nelle relazioni interpersonali; il meticciato, come le api nell'alveare, mette insieme i ritmi e i canti di tutti i popoli a beneficio dell'uomo. Il meticciato vive e sopravvive a difesa della dignità umana."(Cheikh Tidiane Gaye, Voglia di meticciato, dialogo tra le culture ed etica)

Altre News

Lezione di storie

News della scuola

“Lezione di storie - Non c'è io senza tu”

Finalissima Green Game

News della scuola

Ciak si gira! In onda a Cinecittà la finalissima del Green Game!

Speed date

News della scuola

Speed Date 2023: le aziende del territorio incontrano i futuri diplomandi dell’IIS Laeng-Meucci

Volantino1

News della scuola

“Il cielo non ha muri. Arti in viaggio”

Torna all'inizio del contenuto