In questa pagina si trovano le news in ordine di pubblicazione.
News della scuola
Auguri di buone Feste
Care ragazze, cari ragazzi, famiglie, docenti e personale Ata, si sta concludendo un altro anno molto impegnativo, per certi versi, ancora più difficile, poiché ci ha visti più stanchi, perché
“Meucci Passione d’Autore 3”: gli studenti incontrano la scrittrice Marina Marazza
Un sentito ringraziamento a Marina Marazza, ospite nella mattinata di lunedì 20 dicembre presso la sede fidardense del nostro Istituto.
L’autrice del romanzo “La moglie di Dante”, adottato come testo
“Scuole Aperte”, il successo continua!
Una grande affluenza ha premiato anche la seconda data, lo scorso 18 dicembre, dell’iniziativa “Scuole Aperte”, che ha visto coinvolte le due sedi di Osimo e di Castelfidardo del nostro
Sabato 18 Dicembre OPEN DAY I.I.S. Laeng-Meucci
Si avvicina un'altra data di Open Day: sabato 18 dalle 15:00 alle 19:00 Scuole Aperte nelle sedi di Osimo e Castelfidardo.
I posti stanno andando a ruba: affrettati a prenotare il tuo orario
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
circolare 29 - codice disciplinare
Codice di comportamento Nazionale
Importanti e meritatissimi riconoscimenti per i nostri giornali d’Istituto
Mentre sono riprese, in questi mesi, le attività dei giornali di Istituto delle due sedi, continuano ad arrivare riconoscimenti relativi ai lavori dell’anno scolastico precedente. Il concorso nazionale di
Gli studenti a lezione con Giorgia Coppari, autrice del romanzo “La promessa”
Lunedì 13 dicembre la nostra scuola ha ospitato, presso la sede del Meucci, Giorgia Coppari, autrice de “La promessa”, testo scelto per il progetto “Lèggere parole leggère”.
All’evento
I ragazzi si confrontano con la storia della Prima Repubblica
Le tre quinte della sede di Osimo del nostro Istituto, il 2 dicembre, hanno avuto il primo incontro di un percorso di approfondimento online sull’Italia della Prima Repubblica, a cura
“Scuole Aperte”, buona la prima!
Grande successo, domenica pomeriggio, per l’iniziativa “Scuole Aperte”, che ha visto coinvolte le due sedi di Osimo e di Castelfidardo del nostro Istituto, dalle 15 alle 19. Le famiglie e i
È l’ora del “Fashion Game”: le ragazze della terza moda reinterpretano la tuta di Thayaht
Le ragazze delle due classi della terza Moda hanno completato e consegnato le presentazioni multimediali dei capi di abbigliamento che hanno realizzato per partecipare alla quinta edizione del “Fashion Game”.
LA NOTTE DEI RACCONTI: lo psicologo Ezio Aceti incontra e sorprende ragazzi, docenti e genitori
Si aspettavano forse un incontro noioso, con l’esperto di turno che faceva la predica, invece gli studenti del nostro Istituto, sia quelli in presenza sia quelli collegati a distanza,
“Meucci Passione d’Autore 3”
Nell’anno del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri una rassegna completamente dedicata alla figura e all’opera del Sommo Poeta.
Il nostro Istituto si unisce al coro delle
Il lavoro che c’è: l’azienda PLM incontra gli studenti del nostro Istituto
Il lavoro? C’è, e tanto, nell’azienda PLM di Castelfidardo, specializzata nella finitura e decoro di scarpe, soprattutto sneakers, dei marchi dell’alta moda, come Dolce e Gabbana, Alexander McQueen,
LA NOTTE DEI RACCONTI: l’esperienza del cappellano carcerario Enrico Bonfigli, un “padre” tra i detenuti
Un altro eccezionale ospite ha reso speciale, il 25 novembre, la manifestazione “La notte dei racconti”, organizzata dal nostro Istituto: si tratta di padre Enrico Bonfigli dell’ordine dei frati francescani
- LA NOTTE DEI RACCONTI: il “babbo” Marco nella testimonianza di Lorenzo Biagi, protagonista, ieri, di due straordinari incontri
- LA NOTTE DEI RACCONTI: tante emozioni con gli incontri “La voce del padre” e “Amo te e anche me”
- “La differenza tra colpa e responsabilità: questioni di genere”: incontro di sensibilizzazione al tema della violenza sulle donne
- LA NOTTE DEI RACCONTI: la realtà della “Casa dei papà”, un luogo per riappropriarsi della dignità e della paternità
- "La Notte dei Racconti", il nostro Istituto protagonista a Osimo di un grande evento dal 22 al 27 novembre
- Al via la settimana delle donazioni di #ioleggoperché
- I.I.S. Laeng-Meucci: ottimi risultati dell’Indagine Eduscopio 2021/22
- “Narrare il passato, costruire il futuro”: quando la lettura fa muovere una città e crescere il senso di comunità!
- Presentazione domanda di partecipazione ai moduli PROGETTO PON “Apprendimento e socialità”.
- #ioleggoperché: sabato 13 novembre l’evento di apertura dal titolo “Narrare il passato, costruire il futuro”